Student Programs
Student Programs
Crediamo che investire negli studenti rappresenti un investimento per il futuro. Il nostro interesse verso la leadership dei giovani è stato fin dall’inizio parte integrante di Operation Smile. I nostri giovani leader di oggi sono il nostro futuro. Operation Smile continuerà a fare la differenza se la cultura dell’umanità e del prendersi cura dell’altro verrà trasmessa ai nostri giovani. Saranno loro a portare l’entusiasmo e l’energia nella nostra prossima era di sorrisi.
IN OPERATION SMILE CREDIAMO CHE INVESTIRE NEGLI STUDENTI SIA UN INVESTIMENTO NEL NOSTRO FUTURO.
Lo Student Programs di Operation Smile è un progetto internazionale che coinvolge circa 18.000 giovani di tutto il mondo, un movimento globale dove migliaia di ragazzi dedicano le loro forze ed il loro impegno per aiutare i bambini ed i giovani nati con una malformazione al volto in attesa di cure!
L’importanza ed il valore degli studenti è sempre stato, fin dall’inizio, un aspetto determinante del nostro lavoro, in tutto il mondo. I giovani sono il nostro cambiamento. Il solo modo attraverso il quale Operation Smile continuerà a fare la differenza nella vita di tanti bambini e delle loro famiglie è educare i ragazzi a focalizzare le loro energie e le loro passioni nel prendersi cura degli altri esseri umani bisognosi di aiuto.
Cosa puoi fare:
-
Sensibilizzare
i tuoi amici e conoscenti sull’impatto che le malformazioni al volto hanno sulla vita delle persone che nascono con questa patologia, sulle loro famiglie e sulla loro comunità.
-
Organizzare un tuo evento
di raccolta fondi per aiutare i medici volontari di Operation Smile a raggiungere i Paesi poveri, dove migliaia di bambini sono in attesa di essere curati.
-
Volontario negli eventi
organizzati dalla Fondazione Operation Smile Italia Onlus.
-
Partecipare all’International Student Leadership Conference
dove ogni anno centinaia di studenti liceali ed universitari sviluppano le proprie capacità di leadership, condividono esperienze e si sentono chiamati e coinvolti a dedicarsi al prossimo. Ogni anno la conferenza è tenuta in un’università di un Paese diverso e ciò rappresenta un interessante arricchimento culturale per i ragazzi che vi partecipano.
-
Partire in missione
dopo aver partecipato all’ISLC e al Mission Training Workshop, potrai partire per una Missione Medica Internazionale e far parte del team internazionale di volontari. Se sei uno studente liceale il tuo ruolo in missione sarà, oltre ad assistere i pazienti e le famiglie prima dell’intervento chirurgico, quello di insegnare loro le nozioni elementari di igiene e di salute, andando anche nelle scuole e negli orfanatrofi. Se invece sei uno studente universitario potrai far parte del programma U-Voice e diventare un reporter e blogger per il sito ufficiale di Operation Smile raccontando e documentando la tua esperienza in missione. Agli studenti è inoltre affidato il compito di documentare e raccontare le missioni mediche come giornalisti o fotografi, le storie dei pazienti e dei volontari sul sito di Operation Smile.
CREA UN GRUPPO DI AMICI che insieme a te, si impegnino a dedicare del tempo per promuovere l’attività di Operation Smile.
CONTATTA LA FONDAZIONE OPERATION SMILE ITALIA ONLUS e presenta il tuo gruppo:
scrivici a studentprogramsitalia@operationsmile.it
“Anche noi, giovani amici di Operation Smile Italia Onlus, siamo considerati sullo stesso piano dei dottori o delle infermiere. Senza nessun diploma di medicina, senza l’età giusta per stare lì dentro e senza nessuna competenza in materia, siamo anche noi lì con loro. Siamo tasselli di un unico puzzle. I chirurghi ci coinvolgono, ci invitano ad avvicinarci e vedere più da vicino l’intervento. La gioia qui non finisce mai. È in atto un miracolo, e loro vogliono coinvolgerci il più possibile.”
– Olimpia Giusti, studentessa volontaria, Italia
“Con questa esperienza ho capito che le lacrime dei genitori che vengono dopo, quando il bambino è appena uscito dalla sala operatoria e tutto è andato bene, fanno parte di un emozione che non ha prezzo, che non si può descrivere facilmente, che non si può conoscere se non la si è vissuta in prima persona, ed io questa grandissima fortuna l’ho avuta durante la mia prima missione di volontariato con Operation Smile Italia Onlus a bordo della Portaerei Cavour della Marina Militare italiana. “
– Giulio Patrizi, studente volontario, Italia
“Sono stato testimone di come un gruppo di persone con tanta bontà nei loro cuori si prenda cura di bambini che non hanno mai sorriso donandogli un nuovo inizio, la nuova vita che si meritano. Quel giorno è cambiata la percezione che ho nei confronti della vita. Ho preso una delle decisioni più importanti. Ho deciso di diventare un medico. Il mio sogno è diventare un volontario di Operation Smile e regalare una nuova opportunità ai bambini.”
– Jonathan Amarilla, studente volontario, Paraguay. Oggi, Amarilla è al terzo anno di Medicina.
Lo Student Programs di Operation Smile affida ai giovani lo sviluppo di un movimento che attui un cambiamento e che possa avere come fondamenta i 4 pilastri della missione filantropica dell’organizzazione:
Lo Student Programs di Operation Smile incita i giovani ad essere una voce attiva per i bambini di tutto il mondo, e spinge ogni ragazzo a diventare una guida individuale, in grado di trasformarsi in campione e leader all’interno della propria comunità. Incoraggiamo e coltiviamo la leadership attraverso programmi innovativi e motivanti.
Forniamo gli strumenti che aiutino i giovani a realizzare e condividere l’impatto che il loro impegno ha nel trasformare la vita dei bambini bisognosi di cure.
Lo Student Programs di Operation Smile infonde il valore e l’importanza della formazione, fornendo ai giovani l’opportunità di trasformare la propria conoscenza in uno strumento con cui fare la differenza nella vita propria e in quella degli altri. Operation Smile offre la possibilità di partecipare a conferenze internazionali e laboratori ed incontri educativi, promuove continue occasioni per collegarsi ad una rete globale di coetanei e condividere idee e proposte. Attraverso la formazione, gli studenti hanno l’occasione di conoscere diverse culture ed acquisire maggiori informazioni sulle malformazioni facciali e sull’assistenza sanitaria globale.
Lo Student Programs di Operation Smile aiuta i giovani a comprendere il valore del volontariato, a livello locale e globale, e l’importanza per ciascun individuo di essere attivamente partecipe di un impegno volto ad aiutare e supportare chi nel mondo vive in situazioni di povertà, difficoltà, disagio e bisogno. Forniamo gli strumenti per gli studenti affinché ognuno si impegni a diventare responsabile di una causa, incoraggi e promuova occasioni di volontariato, di raccolta fondi e momenti di educazione sui valori di unione e di assunzione di responsabilità.
Lo Student Programs di Operation Smile aiuta i giovani ad acquisire una maggiore comprensione in una prospettiva globale per quanto riguarda le implicazioni economiche, sociali, sanitarie delle malformazioni al volto che colpiscono i bambini e l’incidenza che hanno sulle loro famiglie.
Responsabilizziamo gli studenti invitandoli ad impegnare le proprie capacità di leadership e ad educare gli altri nel riconoscere l’importanza di sostenere chi ha più bisogno di aiuto.
I NOSTRI STUDENTI RAPPRESENTANO IL FUTURO DELLA MISSION DI OPERATION SMILE.
Il volontariato offre loro opportunità uniche e appaganti come il confrontarsi con culture differenti, aiutare chi ha più bisogno e scoprire cose di se stessi che forse non avrebbero mai scoperto.