Il lungo cammino di Leana verso un “nuovo sorriso”


Sotto il sole cocente di Toamasina, in Madagascar, Leana inseguiva le bolle di sapone. Il suo sorriso era luminoso come un raggio di sole. Ma dietro quella gioia si celava una situazione più complessa: Leana era nata con la labioschisi, una malformazione del volto che le aveva causato problemi di salute, solitudine e una lunga attesa per un “nuovo sorriso” che inizialmente sembrava irraggiungibile.

La madre, Angeline, ricorda il dispiace provato a causa dell’isolamento: “La parte più difficile era sapere che le persone parlavano di noi alle spalle”, racconta. “Non riuscivo a sentire cosa dicessero esattamente, ma sapevo che parlavano della mia bambina. Mi vergognavo anche a portarla in chiesa… Fino a quando una donna mi disse che era un dono di Dio.”

Leana con sua madre durante lo screening pre-intervento. Foto: Jorgen Hildebrandt

La famiglia di Leana è venuta a conoscenza di Operation Smile quando la bambina aveva appena sei mesi. Senza esitare, si sono aggrappati alla speranza e hanno contattato l’organizzazione per chiedere aiuto. Ma il cammino di Leana verso un “nuovo sorriso” è stato lungo, faticoso e pieno di ostacoli.

Per ben cinque volte si sono presentati al programma chirurgico, con il cuore colmo di aspettative. Ma ogni volta qualcosa non andava secondo i piani: condizioni di salute non favorevoli, interventi rimandati, tempi che si allungavano senza certezze. L’attesa sembrava non finire mai. E con ogni rinvio, crescevano anche le difficoltà. Ma non hanno mai smesso di provarci, perché sentivano che, prima o poi, quel “nuovo sorriso” sarebbe arrivato.

Leana con sua madre durante il programma chirurgico. Foto: Jorgen Hildebrandt

Nel 2023, finalmente, Leana è stata sottoposta all’intervento chirurgico che tanto attendeva. Quando è uscita dalla sala operatoria, Angeline ha visto il volto della figlia trasformarsi, il suo sorriso era più sereno. E nel suo sguardo, c’era qualcosa di profondamente nuovo.

Leana dopo l’intervento chirurgico. Foto: Jorgen Hildebrandt

Oggi Leana è una bambina di tre anni che gioca ancora con le bolle di sapone, inseguendole con la leggerezza e la meraviglia che solo i bambini conoscono. Il suo sorriso illumina chi le sta accanto, è diventato un faro di speranza e di forza per la sua famiglia e per la comunità. Grazie ad Operation Smile, Leana ha ricevuto “un nuovo sorriso” e la possibilità di crescere guardando al domani con più fiducia e serenità.

Leana con la sua famiglia e gli abitanti del villaggio, un anno dopo l’intervento chirurgico. Foto: Toky Andriamisaina

Una storia di coraggio e fiducia

I miei genitori hanno scoperto la mia patologia al quinto mese di gravidanza, durante l’ecografia…

Un cammino verso la speranza: il viaggio che ha trasformato due vite

Dalla loro piccola capanna di paglia, in una remota zona rurale del Madagascar, il viaggio di Dest,…

Speranza, protesi e cure: un nuovo futuro per Chris Joy

Centinaia di persone si erano radunate all’ospedale distrettuale di Rwinkwavu, nell’est del Ruanda,…

Rimani in contatto


Per info e approfondimenti scrivi un’email a
[email protected]

Iscriviti alla newsletter
Fondazione Operation Smile Italia

Fondazione Operation Smile Italia ETS
(Ente Terzo Settore)

Sede Legale: Viale Giuseppe Mazzini, 55 – 00195 Roma
C.F: 96537650580
IBAN: IT72U0103003206000002599484

CONTATTI

+39 340 6896891
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18.
L’ufficio resterà chiuso dall’8 al 17 agosto compresi.

SEGUICI SU

© 2025 Fondazione Operation Smile Italia ETS. Tutti i diritti riservati P.IVA: 17023641008