I pazienti di Operation Smile ad Antsirabe, Madagascar: la storia di Lahatriniavo
Lahatriniavo è un paziente di Operation Smile in Madagascar. Anche lui, come molti dei nostri pazienti che vivono in aree remote, ha affrontato un lungo viaggio per raggiungere il programma chirurgico.
Quando Lahatriniavo è nato, sua mamma Marie Claire era molto preoccupata perché aveva scoperto che il suo bambino era venuto al mondo con la labiopalatoschisi. Il medico l’ha subito rassicurata spiegandole che l’intervento chirurgico avrebbe potuto curare la malformazione del figlio.
La famiglia di Marie Claire le era vicino, ma gli abitanti del villaggio in cui viveva non le hanno dimostrato altrettanto sostegno. Addirittura alcuni la incolpavano ingiustamente per la condizione con cui era nato il bambino. Fortunatamente, lei e il marito si sono fatti forza a vicenda e, insieme, hanno riempito Lahatriniavo d’amore.
Quando il bambino aveva 14 mesi, durante una visita di routine a un centro sanitario locale, Marie Claire ha incontrato Felana, una patient advocate di Operation Smile, che le ha raccontato come l’organizzazione poteva fornire al figlio un intervento chirurgico gratuito e sicuro per curare la sua malformazione.
Poche settimane dopo, Marie Claire e Lahatriniavo sono stati chiamati per partecipare al programma chirurgico ad Antananarivo. Nonostante la preoccupazione di dover affrontare un lungo viaggio, il sostegno e le continue rassicurazioni di Felana hanno convinto la mamma a portare il bambino al Centro di Operation Smile. Una volta giunti sul luogo, Marie Claire e suo figlio si sono finalmente sentiti accolti e lei era sollevata nel condividere le sue preoccupazioni con le altre mamme e poter ascoltare le loro esperienze.
Purtroppo, Lahatriniavo e la sua famiglia hanno dovuto affrontare il viaggio verso il programma chirurgico ben tre volte.
La prima, durante lo screening iniziale, i medici hanno valutato che il bambino era malnutrito e, quindi, non poteva ancora essere sottoposto all’intervento chirurgico. La seconda volta, Lahatriniavo aveva raggiunto il peso necessario, ma sfortunatamente si era ammalato. Dopo sette mesi, Marie Claire e suo figlio sono riusciti a partecipare al programma chirurgico di Operation Smile in un’altra città, ad Antsirabe, e finalmente al terzo tentativo è arrivato il momento dell’intervento per Lahatriniavo. Marie Claire non avrebbe potuto essere più felice di vedere il “nuovo sorriso” del suo bambino.
Oggi, Marie Claire è decisa a sensibilizzare la sua comunità e quelle circostanti sulla patologia delle malformazioni del volto come la labiopalatoschisi.
I pazienti di Operation Smile ad Antsirabe, Madagascar: la storia di Ethan
Ethan è un paziente di Operation Smile ad Antsirabe, un’area del Madagascar con poche strade…
La storia di Sofia: dalla labiopalatoschisi ai tanti sogni per il futuro
Scoperta ecograficamente la mia patologia già prima della nascita, i miei genitori cominciarono…
Claricia sorride perché ha davanti a sé un «nuovo futuro»
Claricia è una paziente di Operation Smile ad Antsirabe, un’area del Madagascar con poche strade…