Prosegue l’attività di formazione del Centro di Cura di Milano
Prosegue il percorso formativo del Centro di Cura italiano di Operation Smile. Il Progetto, riservato a medici provenienti da Paesi a basso e medio reddito, ha l’obiettivo di formare i volontari sul modello multidisciplinare di cura delle malformazioni del volto e far sì che essi possano importare il protocollo integrato di Operation Smile (chirurgico, logopedico ed ortodontico) nei loro Paesi di provenienza.
A partire dal 25 settembre e fino al gennaio 2024, il Centro di Cura Operation Smile, con sede all’interno dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, si prepara dunque ad accogliere dieci chirurghi provenienti dall’Africa subsahariana grazie all’accordo con COSECSA, un organismo professionale con sede ad Arusha, in Tanzania, che promuove la formazione post-laurea in chirurgia in tutta le regioni dell’Africa orientale, centrale e meridionale.
Durante cinque slot di una settimana ognuno (24-30 settembre, 1-7 ottobre, 5-11 novembre, 12-18 novembre, 14-20 gennaio 2024), l’intero team italiano – formato dal dott. Luca Autelitano, Coordinatore Clinico, dalla dott.ssa Costanza Meazzini, Coordinatore Scientifico, e dalla dott.ssa Angela Rezzonico, Coordinatore della logopedia – guiderà i medici ospiti del progetto nelle sessioni di approfondimento dell’area di chirurgia maxillofacciale del San Paolo, dando loro l’opportunità di seguire il lavoro di equipe nel trattamento dei casi.
Un bellissimo successo per “In Auction For Smiles”
Il mondo del vino si è unito per sostenere i programmi medici di Operation Smile per curare i…
In Auction For Smiles 2025
La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita, giovedì 3 aprile, “In Auction…
Elena Midolo, CEO di ClioMakeUp, ha elogiato il programma Women in Medicine
In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, Elena Midolo,…