Fondazione Prosolidar supporta l’impegno di Operation Smile a Porto Velho


Si stima che in Brasile ci siano circa 340.000 persone affette da malformazioni del volto come la labiopalatoschisi ed in attesa di cure. Dietro questo numero ci sono storie di bambini e famiglie che, soprattutto nelle regioni remote del nord, devono affrontare diversi ostacoli per accedere all’assistenza sanitaria di cui necessitano. In queste aree, la carenza di personale medico e le grandi distanze, infatti, rendono l’accesso alle cure un’impresa difficile. Basti pensare che nelle zone rurali del nord ci sono appena 0,4 medici ogni 1.000 abitanti, mentre nelle città di medie e grandi dimensioni la media nazionale è di 2,5 medici.

Operation Smile è presente in Brasile dal 1997, con l’obiettivo di colmare queste lacune attraverso un approccio integrato: offriamo interventi chirurgici e assistenza sanitaria multidisciplinare, formiamo il personale sanitario locale, doniamo forniture mediche essenziali e collaboriamo con le istituzioni e le realtà locali per rafforzare le strutture sanitarie esistenti.

Ad oggi, nel Paese abbiamo garantito interventi ad oltre 6.000 pazienti e continuiamo a lavorare per ampliare l’accesso alle cure in modo equo e sostenibile.

Per raggiungere anche le aree più remote, adottiamo nel Paese il modello “hub and spoke”, che ci permette di raggiugere anche le comunità più lontane. I grandi centri urbani – gli hub – sono il motore della formazione e del coordinamento, mentre i centri periferici – gli spoke – garantiscono l’assistenza nelle zone meno servite. Il nostro hub principale è a Rio de Janeiro, mentre due dei tre spoke operano a Santarém e a Porto Velho, nel cuore dell’Amazzonia, dove il bisogno è maggiore.

A Porto Velho, Operation Smile ha attiva una partnership con l’Hospital de Base Dr. Ary Pinheiro, tramite la quale offriamo supporto continuativo per garantire cure chirurgiche e consulenze multidisciplinari (logopedia, ortodonzia, pediatria, psicologia e nutrizione), forniamo strumentazioni e formiamo i professionisti sanitari locali per garantire la continuità e la qualità dell’assistenza.

Una paziente di Operation Smile con la sua mamma a Porto Velho, Brasile.

Un impegno quotidiano che ci consente di essere un punto di riferimento per i pazienti in tutta la regione e garantire accesso alle cure raggiungendo chi ha più bisogno.

Siamo lieti di annunciare che la Fondazione Prosolidar ha scelto di sostenere la partnership ospedaliera di Porto Velho, consentendoci di dare continuità alle attività in corso, rafforzare ulteriormente il nostro impatto sul territorio e costruire un futuro in cui il diritto alla salute non conosca confini.

Siamo profondamente grati alla Fondazione Prosolidar per essere al nostro fianco. Il suo contributo rappresenta un sostegno concreto, un segno tangibile di fiducia e speranza, che ci aiuta a promuovere un sistema sanitario più equo ed accessibile.

Insieme, possiamo davvero trasformare il futuro di tanti pazienti e delle loro famiglie in Brasile.

FONDAZIONE PROSOLIDAR ENTE FILANTROPICO ETS è un’organizzazione costituita nell’ambito del settore del credito per la realizzazione, in Italia ed all’estero, di progetti solidali e socialmente rilevanti, promuovendo la giustizia sociale, l’inclusione e lo sviluppo sostenibile.

In essa sono presenti, in modo paritetico, tutte le Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore medesimo (tramite le proprie Segreterie Nazionali) nonché, per parte datoriale, l’Associazione Bancaria Italiana e tutte le imprese che aderiscono all’Associazione. È la prima e, allo stato, l’unica esperienza, anche a livello internazionale, di ente voluto dalle parti in un contratto collettivo nazionale di lavoro e finanziato attraverso il “match-gifting”, cioè la condivisione del contributo in misura uguale tra lavoratori ed imprese.