#MilesforSmiles #SorrisiperTutti

Operation Smile Mindray hanno stretto nel 2023 una partnership decennale per collaborare ad iniziative volte a rafforzare la qualità e l’accesso alle cure mediche e chirurgiche per i pazienti nati con malformazioni del volto come le labiopalatoschisi nel mondo. Per riuscire in questo obiettivo, l’Azienda coinvolge i propri dipendenti a livello globale, incoraggiandoli a partecipare attivamente nel sostegno ad Operation Smile.

In questo contesto si inquadra l'iniziativa #MilesforSmiles di Mindray Italia a favore della Fondazione Operation Smile Italia.

Partecipando all’iniziativa, anche tu puoi fare la differenza e contribuire a sostenere i programmi di formazione presso il Centro di Cura e Formazione di Operation Smile a Milano dedicati a volontari medici e personale sanitario dei Paesi a basso e medio reddito, in particolare a due medici provenienti dall’Etiopia.

Insieme possiamo raggiungere un obiettivo importante: garantire il diritto di ogni bambino e di ogni persona ad accedere a cure gratuite, sicure e di qualità, ovunque nel mondo.

L’obiettivo dell’iniziativa è di percorrere 6.750 km dalla sede di Mindray Italia a Trezzano sul Naviglio all’hub di Operation Smile ad Addis Abeba. Per ogni km percorso, Mindray donerà 1€ alla Fondazione Operation Smile Italia ETS.

100% dei km percorsi

100%

Abbiamo percorso 9.441 km del nostro obiettivo di 6.750 km.

Different Team & Targets

GymTonic

2383Km

percorsi

Meglio piano che divano

2320Km

percorsi

Antonello da Messina

1430Km

percorsi

MindrayMile Marvels

960Km

percorsi

The Rolling Bones

1065Km

percorsi

SoftStep

1283Km

percorsi

CHI SIAMO

Operation Smile è un’Organizzazione internazionale, su base volontaristica e senza scopo di lucro che, dal 1982, cura ed assiste gratuitamente bambini e adulti nati con malformazioni cranio-maxillo-facciali come le labiopalatoschisi. L’impegno di Operation Smile è a garantire il diritto di ogni bambino e di ogni persona di accedere a cure gratuite, sicure e di qualità, ovunque nel mondo.

Il fulcro delle attività di Operation Smile sono i volontari medici e operatori sanitari, che sono in prima linea nei programmi dell’Organizzazione facendo la differenza nelle vite dei tanti pazienti. Operation Smile si impegna nella formazione di personale medico e sanitario con particolare attenzione ai professionisti dei Paesi a basso e medio reddito, così da fornire loro competenze e risorse necessarie per servire le proprie comunità rafforzare le capacità di assistenza medico-sanitaria locale.

In Europa, l’unico hub di formazione di Operation Smile è il Centro di Cura e Formazione di Milano presso l’ASST Santi Paolo e Carlo, focalizzato sui programmi di formazione di tipo specialistico e su base di un protocollo multidisciplinare in ambito chirurgico, logopedico e ortodontico di figure professionali provenienti dai Paesi a basso e medio reddito.

37

I paesi in cui abbiamo operato

108.992

I pazienti che hanno ricevuto assistenza chirurgica e cure multi-specialistiche

33

Centri di Curanel Mondo

Risultati raggiunti nell’Anno Fiscale di Operation Smile 2023/2024

Dal 1982 abbiamo curato e donato una nuova vita a oltre 415.000 persone nel mondo.
Nell’ultimo anno Operation Smile ha annunciato un nuovo importante obiettivo: l’impegno ad aumentare, entro i prossimi 10 anni, l’accesso alle cure per 1 milione di pazienti nati con malformazioni del volto e per coloro che sono in attesa di  cure chirurgiche essenziali.