#AUnPassoDalSorriso

Vuoi essere parte del cambiamento?Insieme, possiamo far arrivare le cure dove servono e farle durare nel tempo.

DONA ORA

Durante il mese di ottobre, raccontiamo il nostro impegno volto a garantire il diritto alla salute e le storie di chi è al nostro fianco: volontari medici e operatori sanitari, sostenitori, aziende e organizzazioni partner. Un percorso fatto di azioni concrete, piccoli e grandi gesti che, passo dopo passo, portano la salute sempre più vicino a chi ne ha bisogno.

Il chirurgo che si impegna per rafforzare l’assistenza chirurgica in Ghana

Il dottor Opoku Ampomah ha trasformato la speranza in realtà: con passione e dedizione, cura bambini e adulti nati con la labiopalatoschisi e forma nuovi chirurghi direttamente nel suo Paese, il Ghana.
In oltre un decennio come chirurgo volontario e direttore medico di Operation Smile nel Paese, ha creato una solida squadra, contribuito a rafforzare l’assistenza sanitaria nel Paese e trasformato la vita di molti pazienti.

Leggi la sua testimonianza

Una storia di coraggio e fiducia

«Scoperta durante la gravidanza, la mia patologia ha segnato l’inizio di un lungo percorso di cura fatto di interventi, visite, sfide e rinascite. Grazie al sostegno e all’amore della mia famiglia e alla straordinaria equipe medica del Centro di Cura e Formazione di Operation Smile di Milano, ho affrontato ogni tappa con determinazione. Oggi sono una giovane donna sicura e determinata. A chi sta vivendo un percorso simile, voglio dire: abbiate fiducia. Ogni passo, anche il più difficile, vi porterà a scoprire quanto siete forti

Leggi la sua storia

Nutrire la speranza: un futuro più sano per i bambini in Guatemala

Per i bambini nati con la labiopalatoschisi, la chirurgia è uno dei momenti del percorso di cura. Oltre l’intervento, possono aver bisogno di supporto nutrizionale, logopedico, cure odontoiatriche e sostegno emotivo.

Il supporto nutrizionale, ad esempio, è fondamentale per aiutare i piccoli pazienti affetti da malnutrizione a raggiungere il peso e la forza necessari per affrontare l’intervento chirurgico in sicurezza.

È per questo che Operation Smile ha attivato programmi di nutrizione in diversi Paesi in cui opera, come in Guatemala. Qui, grazie a volontari nutrizionisti come Felicia Monroy, portiamo le cure nutrizionali vicino alle famiglie che vivono nelle aree più remote del Paese.

Speranza, protesi e cure: un nuovo futuro per Chris Joy

Centinaia di persone si erano radunate all’ospedale distrettuale di Rwinkwavu, nell’est del Ruanda, con una speranza comune: ricevere le cure di cui avevano bisogno grazie al team di volontari di Operation Smile, specializzati in chirurgia plastica ricostruttiva, come labiopalatoschisi, ustioni, tumori, ferite che non si sono rimarginate.

Tra la folla, un ragazzino attirava l’attenzione saltellando su due stampelle arrugginite, troppo corte per lui, ma che manovrava con incredibile agilità e un sorriso contagioso. Si chiamava Chris Joy. E non aveva più i piedi.

Leggi la sua storia

Volontari medici e operatori sanitari in formazione: «nuovi sorrisi» in arrivo

Al Centro di Cura e Formazione di Operation Smile presso l’Ospedale San Paolo di Milano, volontari medici e operatori sanitari provenienti da Paesi a basso e medio reddito vengono formati per acquisire competenze e portare nel loro Paese un nuovo approccio nella cura dei propri pazienti e delle comunità.

Questo video raccoglie le loro parole: esperienze di crescita, condivisione e voglia di fare la differenza.

«Giornalista e da alcuni anni anche food blogger, adoro cucinare e scrivere di cucina: per me, attraverso il cibo si trasmettono amore ed emozioni, rispetto per gli altri e solidarietà. Per questo ho ideato Le Ricette del Sorriso, in cui gli ingredienti e i piatti sanno diventare cura, dignità e speranza. Già, perché è così che ho scelto di essere al fianco, e sostenere, Fondazione Operation Smile Italia ETS e il suo Centro di Cura di Milano, trasformando una mia grande passione in piccoli gesti concreti che danno valore alla vita e fanno ritrovare il sorriso.»Gloria Brolatti, giornalista e ambasciatrice della Fondazione Operation Smile Italia ETS

Portare le cure vicino alle case dei pazienti in Ruanda

All’ospedale di Ruhengeri, nella regione di Musanze, Operation Smile ha contribuito a realizzare una struttura che è molto più di un centro chirurgico. Le sale operatorie non sono solo luoghi in cui i pazienti ricevono cure chirurgiche essenziali, ma rappresentano anche un’opportunità unica di formazione per i medici e il personale sanitario locale. Ogni intervento diventa una lezione, ogni sala operatoria un’aula didattica.

Scopri di più

CHIUDI

Scegli la tua donazione

Ogni bambino ha il diritto di ricevere le cure di cui ha bisogno, ovunque nel mondo!

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Indirizzo di residenza

Termini

Totale della donazione: €30,00

Donazione sicura

37

I paesi in cui abbiamo operato

108.992

I pazienti che hanno ricevuto assistenza chirurgica e cure multi-specialistiche

33

Centri di Curanel Mondo

Risultati raggiunti nell’Anno Fiscale di Operation Smile 2023/2024

Dal 1982 abbiamo curato e donato una nuova vita a oltre 415.000 persone nel mondo.
Nell’ultimo anno Operation Smile ha annunciato un nuovo importante obiettivo: l’impegno ad aumentare, entro i prossimi 10 anni, l’accesso alle cure per 1 milione di pazienti nati con malformazioni del volto e per coloro che sono in attesa di  cure chirurgiche essenziali.

Rimani in contatto


Per info e approfondimenti scrivi un’email a
[email protected]

Iscriviti alla newsletter
Fondazione Operation Smile Italia

Fondazione Operation Smile Italia ETS
(Ente Terzo Settore)

Sede Legale: Viale Giuseppe Mazzini, 55 – 00195 Roma
C.F: 96537650580
IBAN: IT72U0103003206000002599484

CONTATTI

+39 340 6896891
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18.
L’ufficio resterà chiuso dall’8 al 17 agosto compresi.

SEGUICI SU

© 2025 Fondazione Operation Smile Italia ETS. Tutti i diritti riservati P.IVA: 17023641008