Trasformare un dono ricevuto in un gesto d’amore


Lasciare il segno significa disegnare un sorriso sul volto di chi soffre.
In alcuni dei Paesi dove siamo presenti, questa missione diventa propria di chi ci conosce.

In Madagascar, per esempio, un signore, affettuosamente chiamato Mr. Lala, ha partecipato nel 2015 per la prima volta ad una missione medica. Sua figlia, di soli due anni, è stata operata a Tamatave.

Dal quel momento in poi Operation Smile è entrata nel suo cuore e ora il suo desiderio più grande è che altre famiglie come la sua ricevano quel gesto d’amore che gli ha cambiato la vita.

Mr. Lala sa benissimo che cosa significa e cosa si prova quando tua figlia nasce con una malformazione del volto in Paesi poveri come il Madagascar. Lui l’ha vissuto prima degli altri. Quando è nata sua figlia Laly, aveva sentito parlare di labbro leporino ma mai si sarebbe aspettato che anche a lui sarebbe toccata la stessa sorte. Sua figlia era sempre sottopeso e si ammalava di continuo. Aveva paura che non sopravvivesse.

Un giorno ha sentito un annuncio alla radio che informava di un programma chirurgico di Operation Smile. Da quel momento in poi in lui si è accesa una speranza. Dopo aver percorso circa 400 chilometri in autobus, sua figlia è stata affidata a medici che vedeva per la prima volta e, dopo l’intervento chirurgico, l’ha rivista con un sorriso “nuovo”. L’incontro con Operation Smile è stato determinante.

E’ stato così grande quello che Operation Smile ha fatto per la sua famiglia, che ora è il tempo che lui faccia qualcosa per gli altri bambini del Madagascar.

Ogni giorno, nel tempo a disposizione dopo il lavoro, Mr. Lala in bicicletta percorre tutti i villaggi del suo distretto per mostrare la foto di sua figlia prima e dopo l’intervento chirurgico. In Madagascar ogni anno nascono centinaia di bambini con malformazioni del volto che non sanno che per loro c’è la possibilità di essere curati gratuitamente. Per tutti loro c’è un’opportunità!

Il suo impegno non si ferma qui. “Non ho intenzione di smettere”, ha detto Mr.Lala. “Una volta che ho finito con il mio quartiere passerò a quello successivo. Voglio che la gente del mio Paese sappia che Operation Smile li può aiutare“.

Per molte famiglie ricevere gratuitamente un intervento chirurgico ha un significato che va oltre. E’ un gesto d’amore di cui non ci si dimentica e che anche altre persone hanno il diritto di ricevere.

Una storia di coraggio e fiducia

I miei genitori hanno scoperto la mia patologia al quinto mese di gravidanza, durante l’ecografia…

Un cammino verso la speranza: il viaggio che ha trasformato due vite

Dalla loro piccola capanna di paglia, in una remota zona rurale del Madagascar, il viaggio di Dest,…

Speranza, protesi e cure: un nuovo futuro per Chris Joy

Centinaia di persone si erano radunate all’ospedale distrettuale di Rwinkwavu, nell’est del Ruanda,…

Rimani in contatto


Per info e approfondimenti scrivi un’email a
[email protected]

Iscriviti alla newsletter
Fondazione Operation Smile Italia

Fondazione Operation Smile Italia ETS
(Ente Terzo Settore)

Sede Legale: Viale Giuseppe Mazzini, 55 – 00195 Roma
C.F: 96537650580
IBAN: IT72U0103003206000002599484

CONTATTI

+39 340 6896891
Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18.

SEGUICI SU

© 2025 Fondazione Operation Smile Italia ETS. Tutti i diritti riservati P.IVA: 17023641008