INSIEME PER PORTARE MOLTO PIU’ DI UN SORRISO

INSIEME PER PORTARE MOLTO PIU’ DI UN SORRISO
Da oltre 20 anni il sorriso non è solo nel nostro nome, ma è la nostra essenza.Lo vediamo tutti i giorni sul volto dei bambini che operiamo, dei loro genitori quando si affidano ai nostri medici, nei nostri volontari e nel sostegno dei tanti donatori vicini alla Fondazione.Perché ogni bambino ha il diritto di ricevere le cure di cui necessita, ovunque nel mondo
Un’urgenza globale
Ogni 3 minuti nel mondo nasce un bambino con una malformazione del volto come la labiopalatoschisi. Una patologia che colpisce a livello mondiale 1 neonato ogni 1000*.
Sono bambini che necessitano di cure primarie e tempestive, da effettuarsi entro il primo anno di vita. Ma non solo, nel tempo è necessario continuare ad assisterli, fino alla fine del percorso di cure, con interventi secondari e cure multispecialistiche.
*Fonte: World Health Organization 2018http://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/oral-health


Una sofferenza del corpo e dell’anima
Vivere con una schisi del labbro e del palato non curata può compromettere le funzionalità più basilari come mangiare e parlare.
Ma c’è di più. Come ci raccontano ogni giorno i bambini e i genitori che si recano presso le Smile House in Italia o vengono curati dai nostri volontari nel mondo, alle difficoltà dello sviluppo fisico si aggiungono spesso problemi di integrazione nella società e – nei casi più drammatici – abbandono scolastico e totale isolamento dalla vita pubblica.
L’emergenza causata dalla diffusione del Covid-19, che ha colpito tutti gli angoli del globo, ha contribuito a peggiorare questa situazione mettendo a repentaglio la possibilità, per tantissimi bambini, di essere operati con la tempestività necessaria e di essere seguiti con un approccio multidisciplinare, dalla nascita fino alla fine delle cure.
Non lasciare indietro nessuno per portare molto più di un Sorriso
Portare cure multidisciplinari tempestive e gratuite a chiunque, in Italia e nel mondo, ne abbia bisogno è quello facciamo da oltre 20 anni, grazie anche all’esperienza dell’Organizzazione internazionale di cui facciamo parte, ed è quello che abbiamo continuato a fare anche durante la pandemia. Perché in un periodo storico come quello attuale, di estrema difficoltà per l’umanità intera, ad essere maggiormente colpiti sono sempre i più deboli.
È per loro che, grazie ai nostri chirurghi, anestesisti, infermieri, specialisti in ortodonzia, logopedia e psicologia, abbiamo trovato soluzioni e ideato percorsi di cure, sicure e tempestive, anche durante la pandemia.
È a loro e alle loro famiglie che continuiamo a donare molto più di un sorriso. Doniamo salute e sicurezza, ma soprattutto la possibilità di una vita piena e condivisa e la speranza di un futuro migliore.
Perché la salute è un diritto di tutti e noi siamo qui per garantirlo.

Fai la differenza nella vita di un bambino e della sua famiglia!
21_CC_00_W_00_D – Insieme per portare molto più di un sorriso
Se desideri maggiori informazioni,ti contattiamo noi!