Diventa volontario
Diventa Volontario
più di364.932ore
Donate dai volontari di tutto il mondo lo scorso anno
più di25mln di €
Il valore stimato delle ore donate dai volontari
Infinitoamoree dedizione
Che ogni volontario mette nella cura dei pazienti
I nostri volontari sono guidati da un obiettivo: prendersi cura dei bambini in qualsiasi parte nel mondo in cui si trovano nel rispetto dei più alti standard di cure. I nostri medici volontari ed operatori sanitari provengono da oltre 80 diversi paesi.
Il volontariato è un impegno costante che nulla ha a che fare con il compenso e la retribuzione, ma che non esime dal completare e finire quanto cominciato. Il volontariato non si fa solo quando non si ha nient’altro da fare.
– Domenico Scopelliti, Chirurgo Maxillo Facciale e Vice Presidente Scientifico Operation Smile Italia Onlus
Sapere che il mio gesto è in grado di cambiare una vita significa essere consapevoli di poter aiutare chi soffre, questa è una gioia immensa.
– Nicoletta Fioretti, Anestesista
In missione si respira un clima di coesione e affiatamento tale che, dopo un solo giorno, il team è unito da un rapporto di amicizia, come se fossimo tutti amici da lungo tempo. Si respira quest’atmosfera grazie anche all’organizzazione, studiata nei minimi dettagli.
– Luca Autelitano, Chirurgo Plastico e coordinatore clinico Smile House Milano
Non avrò più modo di rivedere i bambini operati in missione, però non dimenticherò mai la gioia che ho provato nel vederli sorridere.
– Francesco Bellia, Pediatra
Sono molteplici le emozioni che si percepiscono quando ci viene donato un sorriso. Per noi volontari ogni gesto, è un segno d’amore.
– Alessia Frani, Infermiera
Diventa volontario
Un volontario deve essere in grado di svolgere più di una di queste attività e deve poter integrare la propria professionalità con quella degli altri componenti del gruppo di cui fa parte.
Per le missioni internazionali è indispensabile una buona conoscenza della lingua inglese. I costi del viaggio, dei visti, dell’alloggio e di parte del vitto, pranzo e colazione, sono sostenuti da Operation Smile, la cena e gli extra sono a carico del volontario.
Le specializzazioni richieste:
- chirurgia plastica ricostruttiva
- chirurgia maxillo-facciale
- odontoiatria
- pediatria
- ortodonzia
- anestesia
- infermeria
- ferristi
- logopedia
Per le specializzazioni: chirurgia plastica ricostruttiva, chirurgia maxillo-facciale e anestesia si accettano anche gli specializzandi.
Per informazioni e invio Curriculum scrivere a comitatoscientifico@operationsmile.it
METTITI IN CONTATTO CON NOI
Inserisci i tuoi dati e ti contatteremo per fornirti tutte le informazioni.