Programmi medici
Programmi medici
Dal 2000 la Fondazione Operation Smile Italia Onlus persegue e supporta l’impegno dell’Organizzazione Internazionale di cui fa parte nel rendere accessibili e gratuite le cure chirurgiche nei Paesi a basso e medio reddito, nel formare il personale sanitario locale e nel donare attrezzature mediche e ospedaliere per curare, nel mondo, chiunque sia nato con la labiopalatoschisi, comunemente nota come labbro leporino.
In Italia, la Fondazione, in risposta alle esigenze dei pazienti e delle famiglie sul territorio italiano, è attiva dal 2011 con il Progetto “Smile House”, che integra il Servizio Sanitario Nazionale con cure e assistenza, dalla diagnosi prenatale fino al completamento del percorso di cura del paziente, favorendone l’inserimento sociale. Il Progetto “Smile House” conta oggi su sei realtà: tre Centri di diagnosi, chirurgia, formazione e ricerca a Milano, Roma e Vicenza e tre Ambulatori, a Cagliari, Ancona e Taranto dedicati alla diagnosi e alle cure complementari alla chirurgia.
Dal 2013 la Fondazione collabora con la Marina Militare grazie al progetto “Un Mare di Sorrisi” e porta avanti il “World Care Program”.
ProgrammiInternazionali
Operation Smile rende accessibili e gratuite le cure chirurgiche nei Paesi a basso e medio reddito, forma il personale sanitario locale e dona attrezzature medico-ospedaliere.
ProgettoSmile House
Le Smile House sono centri di diagnosi, cura, formazione e ricerca nati dall’esigenza di seguire il percorso terapeutico cui il paziente deve essere sottoposto secondo un approccio multidisciplinare.
World CareProgram
Programma di chirurgia e assistenza medica, in Italia, per pazienti provenienti da Paesi dove l'Organizzazione non è presente o dove le cure non sono erogabili in modo appropriato.
Se anche tu vuoi fare la differenza sostenendo il nostro impegno per la cura delle malformazioni del volto: scegli la tua donazione!
22_LH_00_W_02_A Dona Ora informazioni scientifiche
Se desideri maggiori informazioni,ti contattiamo noi!